ADI e SFL. Le novità introdotte dalla Legge di Bilancio
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali illustra le novità, in vigore dal 1° gennaio 2025, introdotte dalla Legge
Leggi il seguitoIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali illustra le novità, in vigore dal 1° gennaio 2025, introdotte dalla Legge
Leggi il seguitoSono molte le novità incluse nella Legge di bilancio del 2025 (Legge n. 207 del 30 dicembre 2024), che riguardano
Leggi il seguitoINPS comunica – Messaggio n. 3888/2024 – che, nell’applicazione “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)”, sito istituzionale www.inps.it, al seguente percorso:
Leggi il seguitoIl Garante Privacy dice sì alle modalità, misure tecniche e organizzative che l’Inps adotterà per utilizzare le informazioni necessarie per
Leggi il seguitoNel messaggio n. 2146 del 6 giugno 2024, l’Inps ha rilasciato nuove funzionalità e implementazioni procedurali per la presentazione delle
Leggi il seguitoL’Intelligenza Artificiale a disposizione dell’Inps. L’Istituto ha comunicato, tramite il messaggio n. 1358/2024, di aver implementato nell’ambito della piattaforma SIISL
Leggi il seguitoSull’AdI e l’altra misura sostitutiva del RdC (SFL): se non sei disponibile a lavorare non puoi pretendere di essere mantenuto
Leggi il seguitoPrime indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali relativi all’esonero contributivo per le assunzioni a tempo determinato e indeterminato e
Leggi il seguitoIl dl n. 48/2023 ha istituito, quali misure di contrasto alla povertà, alla fragilità e all’esclusione sociale delle fasce deboli,
Leggi il seguitoSupporto per la Formazione ed il Lavoro (SFL) – Indicazioni operative per la gestione dei percorsi formativi o altre iniziative di politica
Leggi il seguito