Supporto per la Formazione e il Lavoro: chiarimenti dall’INPS sulla proroga

Il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) è una misura di sostegno economico rivolta a chi segue percorsi formativi orientati all’inserimento lavorativo. La Legge di Bilancio 2025 ha esteso il beneficio oltre le dodici mensilità iniziali, offrendo un ulteriore supporto a chi sta ancora completando la formazione. Tuttavia, per beneficiare della proroga, è necessario soddisfare requisiti specifici, tra cui l’aggiornamento tempestivo del Patto di Servizio Personalizzato (PSP).

L’INPS, con il messaggio n. 765 del 3 marzo 2025, ha fornito chiarimenti sulle modalità operative della proroga. In particolare, l’Istituto chiarisce i criteri per il riconoscimento dell’estensione, i tempi per l’aggiornamento del PSP e le conseguenze in caso di mancata registrazione entro i termini stabiliti.

Per l’ampliamento delle mensilità, la piattaforma SIISL acquisisce le domande in stato “accolta” da chi frequenta corsi di formazione che terminano dopo le dodici mensilità iniziali. È fondamentale aggiornare il Patto di Servizio Personalizzato (PSP) prima della scadenza delle prime dodici mensilità, altrimenti sospendono la domanda e, dopo 90 giorni, la considerano terminata.

Se l’aggiornamento del PSP avviene dopo la scadenza delle dodici mensilità, deve essere comunque associato al corso e registrato entro il termine delle dodici mensilità. Per le domande con pagamento della dodicesima mensilità a gennaio o febbraio 2025, l’aggiornamento del PSP può essere valido se registrato entro il mese successivo (febbraio o marzo 2025). A partire da marzo 2025, la verifica dell’aggiornamento del PSP dovrà essere completata entro lo stesso mese.

Nel caso di sospensione della domanda, l’aggiornamento deve essere registrato entro i mesi di svolgimento del corso, anche se rilevato successivamente. I Centri per l’Impiego possono aggiornare il PSP prima della scadenza delle dodici mensilità, se necessario. Inoltre, non è richiesta la presentazione di una nuova domanda per accedere alla proroga del SFL.

Redazione redigo.info