Certificazione del controllo del rischio fiscale: chi può rilasciarla
Il decreto del 12 novembre 2024 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 2 del 3
Leggi il seguitoIl decreto del 12 novembre 2024 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 2 del 3
Leggi il seguitoModalità di attestazione dell’efficacia operativa del sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale (GU n. 284 del
Leggi il seguitoE’ pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto MEF datato 29 aprile 2024, contenente gli interventi correttivi relativi agli ISA –
Leggi il seguitoApprovazione di modifiche agli Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) applicabili al periodo d’imposta 2023. Download
Leggi il seguitoIl Dipartimento delle Finanze ha reso disponibile il Decreto del 6 agosto 2024, che definisce i criteri e le modalità
Leggi il seguitoApprovazione della metodologia relativa al CPB destinata ai contribuenti che aderiscono al regime forfetario. Download
Leggi il seguitoCon decreto dell’1.7.2024, il Ministero dell’Economia e delle Finanze definisce il quadro normativo nazionale sull’imposta minima. Il decreto in questione
Leggi il seguitoIl Decreto 1 luglio 2024 del Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze contiene le modalità di attuazione dell’imposta minima nazionale
Leggi il seguitoE’ approvato il codice di condotta finalizzato a indicare e definire gli impegni che reciprocamente assumono l’Agenzia delle Entrate e
Leggi il seguitoÈ in Gazzetta Ufficiale dell’8.5.2024 il decreto MEF del 26 aprile 2024, con il quale il Ministero, modificando il D.M.
Leggi il seguito