Una tantum autonomi e professionisti non titolari di partita Iva
L’articolo 2-bis del dm 19 agosto 2022 prevede il riconoscimento dell’una tantum ai lavoratori autonomi e ai professionisti non titolari
Leggi il seguitoL’articolo 2-bis del dm 19 agosto 2022 prevede il riconoscimento dell’una tantum ai lavoratori autonomi e ai professionisti non titolari
Leggi il seguitoIndennità una tantum a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS e dei professionisti iscritti
Leggi il seguitoA settembre, l’INPS (circolare n. 103) istruiva amministrativamente sull’indennità una tantum a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti iscritti
Leggi il seguitoCon un breve messaggio l’Inps comunica l’azzeramento delle sanzioni relativamente al pagamento della 1^ rata dell’emissione anno 2022 dei lavoratori
Leggi il seguitoSolo dal 2022 le persone fisiche non saranno più soggette al tributo per le attività espletate sotto forma di imprese
Leggi il seguitoQuota 102. Per dipendenti da datori privati e lavoratori autonomi il trattamento decorre trascorsi 3 mesi dalla maturazione dei requisiti.
Leggi il seguitoIstanza di riesame della domanda di esonero parziale della contribuzione per lavoratori autonomi e liberi professionisti. Istruzioni. DOWNLOAD
Leggi il seguitoNell’eventualità di reiezione o accoglimento parziale dell’istanza di esonero parziale della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi e
Leggi il seguitoSul trattamento fiscale da riservare alle somme erogate dall’ente territoriale ai liberi professionisti (autonomi) e ai collaboratori coordinati e continuativi
Leggi il seguito