CCNL Tessili e affini PMI: siglato il rinnovo 2024 – 2027

La scorsa settimana le Parti – Uniontessile Confapi, Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil – hanno sottoscritto il rinnovo del CCNL Tessili e affini PMI (D018), valido dal 1° aprile 2024 al 31 marzo 2027.

Il CCNL disciplina i rapporti di lavoro delle piccole e medie industrie dei settori:

  • tessile, abbigliamento, moda
  • calzature
  • pelli e cuoio
  • penne, spazzole e pennelli
  • occhiali
  • giocattoli

CCNL Tessili e affini PMI: cosa cambia

Tempo determinato

Ai sensi del D. Lgs. n. 81/2015, il contratto a tempo determinato (non in somministrazione) può avere una durata superiore a 12 mesi ma non eccedente i 24 mesi, nelle seguenti casistiche:

  • esecuzione di un progetto, opera o servizio non rientrante nella normale attività;
  • realizzazione di progetti temporanei che modificano e/o modernizzano gli impianti e i processi produttivi;
  • nuove attività, lancio di nuovi prodotti.

Periodo di prova

A decorrere dal 1° marzo 2025 è previsto il seguente periodo di prova, valido per i tutti i settori:

8 -76 mesi
65 mesi
55 mesi
4 – 4S4 mesi
3 – 3S -3bis3 mesi
2 – 2bis2,5 mesi
11 mesi
Per le assunzioni instaurate entro il 28 febbraio 2025, trova applicazione il periodo di prova definito dal CCNL sottoscritto il 24 gennaio 2020.

Maternità

Congedo di paternità obbligatorio. Il congedo di dieci giorni di cui all’art. 27 bis del D. Lgs. n. 151/2001 è incrementato, con decorrenza 1° marzo 2025, di una giornata retribuita a carico azienda.
Congedo parentale. Dal 1° marzo 2025 l’indennità prevista per il periodo di congedo di cui all’art. 32 D. Lgs. n. 151/2001 lett. a) e b) spetta nella misura pari al 60% della retribuzione per un periodo pari a 3 mesi.

Malattia e infortunio non sul lavoro

Norma comune. Il periodo di comporto è esteso a 15 mesi per lavoratori affetti da gravi patologie.

Settore calzature. Conservazione del posto per 13 mesi.

Violenza di genere

Le lavoratrici hanno diritto ad astenersi dal lavoro, per motivi connessi al percorso di protezione, per 5 mesi; il congedo, retribuito, può essere fruito su base oraria o giornaliera.

Lavoro straordinario

Settore Occhiali e Settore Giocattoli. Il lavoro straordinario diurno, a decorrere dal 1° marzo 2025, sarà retribuito con la maggiorazione del 27%.

Dimissioni operai, intermedi, impiegati

Per i lavoratori inquadrati nei livelli: 3, 3 bis, 4 e 5, che abbiano effettuato nei 36 mesi precedenti alla presentazione delle dimissioni un intervento formativo a carico azienda con rilascio di certificazione o di attestato professionale, i termini del preavviso sono incrementati di un mese.

Retribuzione nazionale

Con la retribuzione di febbraio 2025 le aziende corrisponderanno l’aumento previsto dal 1° gennaio 2025 e i relativi conguagli su tutti gli istituti rispetto a quanto già corrisposto nel mese di competenza.

Tessile, abbigliamento, moda

LivelloMinimi al 01/01/2025Minimi al 01/01/2026Minimi al 01/01/2027
82.421,56 €2.497,90 €2.548,78 €
72.284,62 €2.355,95 €2.403,51 €
62.145,00 €2.212,66 €2.257,77 €
52.010,73 €2.074,40 €2.116,84 €
41.902,56 €1.962,56 €2.002,56 €
3bis1.858,50 €1.916,84 €1.955,72 €
31.814,47 €1.871,14 €1.908,92 €
2bis1.759,60 €1.813,93 €1.850,15 €
21.710,47 €1.762,14 €1.796,58 €
11.558,00 €1.558,00 €1.558,00 €

Calzature

LivelloMinimi al 01/01/2025Minimi al 01/01/2026Minimi al 01/01/2027
82.431,61 €2.507,94 €2.558,83 €
72.261,00 €2.332,33 €2.379,89 €
62.095,42 €2.163,08 €2.208,19 €
51.988,57 €2.052,24 €2.094,68 €
41.902,82 €1.962,82 €2.002,82 €
3bis1.858,50 €1.916,84 €1.955,72 €
31.814,70 €1.871,36 €1.909,14 €
2bis1.759,66 €1.813,99 €1.850,21 €
21.710,66 €1.762,32 €1.796,77 €
11.558,00 €1.558,00 €1.558,00 €

Pelli e cuoio

LivelloMinimi al 01/01/2025Minimi al 01/01/2026Minimi al 01/01/2027
6 Q2.290,15 €2.365,23 €2.415,29 €
62.290,15 €2.365,23 €2.415,29 €
52.107,92 €2.177,64 €2.224,12 €
4S1.967,60 €2.031,96 €2.074,87 €
41.903,86 €1.963,86 €2.003,86 €
31.829,10 €1.887,09 €1.925,75 €
21.727,77 €1.781,40 €1.817,15 €
11.558,00 €1.558,00 €1.558,00 €

Penne, spazzole e pennelli

LivelloMinimi al 01/01/2025Minimi al 01/01/2026Minimi al 01/01/2027
7 Q2.385,63 €2.461,97 €2.512,86 €
72.385,63 €2.461,97 €2.512,86 €
62.189,34 €2.260,68 €2.308,23 €
52.078,73 €2.146,40 €2.191,51 €
4S1.973,10 €2.036,76 €2.079,21 €
41.903,80 €1.963,80 €2.003,80 €
31.811,12 €1.867,79 €1.905,57 €
21.704,51 €1.756,17 €1.790,62 €
11.558,00 €1.558,00 €1.558,00 €

Occhiali

LivelloMinimi al 01/01/2025Minimi al 01/01/2026Minimi al 01/01/2027
6 Q2.365,34 €2.440,42 €2.490,48 €
62.365,34 €2.440,42 €2.490,48 €
52.162,47 €2.232,19 €2.278,67 €
4S2.001,95 €2.066,31 €2.109,22 €
41.908,06 €1.968,06 €2.008,06 €
31.825,66 €1.883,65 €1.922,31 €
21.719,79 €1.773,42 €1.809,17 €
11.558,00 €1.558,00 €1.558,00 €

Giocattoli

LivelloMinimi al 01/01/2025Minimi al 01/01/2026Minimi al 01/01/2027
7 Q2.383,73 €2.460,07 €2.510,96 €
72.383,73 €2.460,07 €2.510,96 €
62.206,89 €2.278,23 €2.325,78 €
52.096,42 €2.164,09 €2.209,20 €
4S1.979,18 €2.042,84 €2.085,29 €
41.921,94 €1.981,94 €2.021,94 €
31.835,04 €1.891,71 €1.929,49 €
21.730,07 €1.781,73 €1.816,18 €
11.558,00 €1.558,00 €1.558,00 €

Livello 1. Le Parti hanno definito l’ammontare delle retribuzioni, medesime per tutti i settori, in via convenzionale.

CCNL Tessili e affini PMI: una tantum

Con la retribuzione di febbraio sarà corrisposto a tutti i lavoratori in forza al 1° gennaio 2025 un importo uguale per tutti i livelli, a titolo di una tantum, pari a 100 €, da riproporzionare in caso di lavoratori part-time.

Le OO.SS. firmatarie comunicheranno a Uniontessile, entro il 26 marzo 2025, lo scioglimento della riserva.

Alessia A. Mirabella

Redazione redigo.info