Enti locali. Approvazione bilancio triennio, slitta il termine
Con il dm 24 dicembre 2024 (GU n. 2/2025), in vigore dal prossimo 18 gennaio, il termine per l’approvazione del bilancio di previsione per il triennio 2025/2027, ad opera degli enti locali, è differito al 28 febbraio p.v.
Poiché non associabili ai tempi di deliberazione dei bilanci, rimangono immutati:
- il termine per approvare le delibere in materia di TARI e tariffa corrispettiva (per piani finanziari-regolamenti-tariffe), fissato al 30 aprile di ciascun anno (fermo restando che, se il termine per la deliberazione del bilancio di previsione viene prorogato a una data successiva al 30 aprile dell’anno di riferimento, l’altro dovrà coincidere con quello per la deliberazione del bilancio di previsione);
- il termine di approvazione delle delibere comunali per la modifica degli scaglioni e delle aliquote delle addizionali comunali IRPEF per il periodo d’imposta 2025, fissato al 15 aprile 2025 dalla Legge di Bilancio per il 2025, per consentire ai Comuni di recepire le novità sugli scaglioni (3) di reddito per le aliquote IRPEF se non intendono mantenere la previgente articolazione (4 scaglioni). Infatti, in assenza di una delibera comunale approvata nei termini, l’addizionale comunale IRPEF si applica sulla base degli scaglioni di reddito e delle aliquote vigenti nell’anno precedente a quello di riferimento.
Redazione redigo.info