Federazione Italiana Panificatori, Pasticceri e affini: l’aumento retributivo da ottobre

La Federazione Italiana Panificatori, Panificatori-Pasticceri ed affini (FIPPA) ha comunicato il via libera all’aumento retributivo pari a 50 € mensili lordi a decorrere da ottobre 2023 per il CCNL che riguarda il personale dipendente dalle aziende di Panificazione artigianali e industriali.

L’importo è lo stesso per tutte le categorie e i livelli contrattuali dei lavoratori dipendenti.

La Federazione Italiana Panificatori aveva già discusso di questo aumento nel mese di giugno, vista la necessità di adeguare le retribuzioni a causa del forte aumento dell’inflazione registrato nell’ultimo anno.

In uno scenario caratterizzato infatti da spropositati aumenti dei costi e delle spese, dalla difficoltà a reperire mano d’opera nel settore, dalla difficoltà ad avviare le trattative per il rinnovo del CCNL, la Federazione, senza attendere accordi sindacali, ha considerato la necessità di fornire un segnale forte e chiaro ai lavoratori.

L’aumento retributivo di 50 € rappresenta un anticipo sui futuri aumenti contrattuali che ci saranno nel quadriennio 2023-2026 e come tale sarà successivamente assorbito negli accordi di rinnovo che interverranno.

Il campo di applicazione del CCNL Panificazione

Ricordiamo che il CCNL si applica al personale dipendente delle aziende di Panificazione artigianali e industriali, attività collaterali e complementari, nonché di negozi di vendita al minuto di pane, generi alimentari e vari, annessi al laboratorio di panificazione o comunque collegati per titolarità comune o ristretta nell’ambito dei gradi di parentela o di affinità previsti per l’impresa familiare, qualunque sia il sistema produttivo, l’orientamento e l’inquadramento della aziende: artigiane, commerciali, industriali e cooperative.

Comunicato_Federazione Italiana Panificatori, Panificatori-Pasticceri e affini

Sitografia

www.fippa.it