Emergenza alluvioni, Cuchel (ANC): risposte concrete
Il Presidente Cuchel sollecita un intervento legislativo che renda automatica la sospensione degli adempimenti
Il Paese è di nuovo colpito duramente dagli effetti del maltempo. Vittime e danni ingenti, specialmente in Toscana e Veneto.
Una prima parte del comunicato emesso il 6 ottobre dall’ANC (Associazione Nazionale Commercialisti) manifesta solidarietà e vicinanza verso le popolazioni “che hanno vissuto e (…) stanno ancora vivendo in queste ore momenti drammatici”.
Il Presidente Cuchel chiede al Governo e alle Istituzioni che agli interventi prioritari per la messa in sicurezza delle zone colpite seguano “risposte concrete sul piano dei risarcimenti per le perdite subite dai cittadini e per garantire la continuità delle attività economiche dei territori.”.
L’Associazione torna sull’urgenza di un “provvedimento che disponga un congruo slittamento dei termini di scadenza di tutti gli adempimenti fiscali e relativi pagamenti, anche in ragione delle conseguenze che eventi di questa portata determinano sul comparto produttivo del Paese, considerando altresì che sono numerosi i commercialisti i cui studi, per i danni subiti, non sono agibili o lo sono solo parzialmente con evidenti ripercussioni sulla gestione dell’assistenza fiscale ai cittadini e alle imprese.”.
Ed è altrettanto opportuno un altro provvedimento che disponga la rimessione in termini per il pagamento della prima rata della rottamazione quater, nonché una proroga dei termini per l’invio delle dichiarazioni dei redditi.
Cuchel: non ci stancheremo mai di sollecitare una norma “automatica”
“Non ci stancheremo mai” – conclude il Presidente – “di sollecitare un intervento urgente del legislatore per l’introduzione nel nostro Paese di una norma che, in presenza della proclamazione dello stato di emergenza, disponga in automatico la sospensione di tutti gli adempimenti fiscali per i contribuenti, cittadini e imprese, che risiedono nei territori colpiti, solo così si potranno assicurare interventi concreti e tempestivi.”.
Sitografia