CCNL Commercio Anpit: il rinnovo 2023-2026
In data 29 agosto 2023 Anpit, Confimprenditori, Unica, Cisal Terziario e Cisal hanno rinnovato, con decorrenza dal 1 settembre 2023 al 31 agosto 2026, il CCNL Commercio.
Le premesse
Le Parti hanno concordato il rinnovo del contratto collettivo alla luce delle assistenze riconosciute ai lavoratori durante il periodo pandemico e delle prestazioni di natura economica, assistenziale e di tutela erogate agli stessi. Nell’ambito della precedente vigenza contrattuale le Parti hanno avviato percorsi formativi atti all’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e al reinserimento dei disoccupati con l’obiettivo di promuovere azioni di crescita continua, avere una più attenta qualificazione delle maestranze e ridurre le disparità.
Pur riconoscendo le obiettive difficoltà economiche intercorse nel frattempo, le Parti intendono il presente rinnovo del CCNL Commercio Anpit come necessario al rilancio delle attività e alla tutela del reddito dei lavoratori dei settori disciplinati attraverso:
- un miglioramento retributivo e normativo
- la diffusione della contrattazione di secondo livello
- la partecipazione dei lavoratori
- la garanzia di sistema di Welfare
- condizioni contrattuali d’ingresso per promuovere occupazione e sviluppo professionale
Gli aumenti retributivi
A decorrere dal 1 settembre 2023 i nuovi importi della paga base nazionale conglobata mensile sono i seguenti:
Livello | P.B.N.C.M. settembre 2023 | P.B.N.C.M. settembre 2024 | P.B.N.C.M. settembre 2025 |
Dirigente | 4.225,87 € | 4.316,85 € | 4.407,84 € |
Q | 2.728,24 € | 2.786,99 € | 2.845,73 € |
A1 | 2.438,01 € | 2.490,50 € | 2.542,99 € |
A2 | 2.170,99 € | 2.217,73 € | 2.264,48 € |
B1 | 1.950,40 € | 1.992,39 € | 2.034,39 € |
B2 | 1.718,21 € | 1.755,20 € | 1.792,20 € |
C1 | 1.555,68 € | 1.589,18 € | 1.622,67 € |
C2 | 1.427,97 € | 1.458,72 € | 1.489,46 € |
D1 | 1.277,05 € | 1.304,55 € | 1.332,05 € |
D2 | 1.160,95 € | 1.185,95 € | 1.210,95 € |
Operatore di vendita 1° cat. | 1.786,96 € | 1.825,44 € | 1.863,91 € |
Operatore di vendita 2° cat. | 1.574,23 € | 1.608,12 € | 1.642,02 € |
Operatore di vendita 3° cat. | 1.425,32 € | 1.456,01 € | 1.486,69 € |
Operatore di vendita 4° cat. | 1.142,38 € | 1.166,97 € | 1.191,57 € |
La Previdenza Complementare
Dal 1 settembre 2023 il datore accrediterà al Fondo di riferimento il TFR maturato e una quota aggiuntiva aziendale pari all’1% della paga base nazionale conglobata mensile, se richiesto dal lavoratore interessato.
Malattia e maternità
Il testo definitivo del CCNL Commercio Anpit conterrà le nuove disposizioni in materia di malattia e maternità: saranno migliorati alcuni aspetti economici.
Welfare
Le Parti hanno confermato gli importi stabiliti dalla precedente vigenza, aumentando l’importo minimo annuale a 250 € per i livelli compresi tra l’A1 e il D2 e per gli Operatori di vendita, come di seguito riportato:
- per i Dirigenti: 1.200 € annui;
- per i Quadri: 600 € annui;
- altri livelli e Operatori di vendita: 250 €
Indennità di vacanza contrattuale (IVC)
A copertura del periodo intercorrente tra aprile e agosto 2023, sarà riconosciuta ai dipendenti la seguente Indennità di vacanza contrattuale, unitamente alla retribuzione di settembre 2023:
Livello | I.V.C. |
Dirigente | 819,49 € |
Q | 529,07 € |
A1 | 472,79 € |
A2 | 421,00 € |
B1 | 378,23 € |
B2 | 333,20 € |
C1 | 301,68 € |
C2 | 276,92 € |
D1 | 247,65 € |
D2 | 225,14 € |
Operatore di vendita 1° cat. | 378,23 € |
Operatore di vendita 2° cat. | 333,20 € |
Operatore di vendita 3° cat. | 301,68 € |
Operatore di vendita 4° cat. | 276,92 € |
CCNL Commercio Anpit 2023-2026
Sitografia
www.anpit.it