CCNL Dirigenti di aziende di autotrasporto e spedizione merci: l’accordo economico

Confetra e Manageritalia hanno rinnovato il CCNL Dirigenti di aziende di autotrasporto e spedizione merci nella parte economica; l’accordo va considerato congiuntamente all’accordo 12 luglio 2021, che riguarda la parte normativa.

L’adeguamento economico

L’accordo di rinnovo del CCNL Dirigenti di aziende di autotrasporto e spedizione merci decorre dal 1 gennaio 2022 e avrà vigore fino al 31 dicembre 2025.

Una tantum

A copertura dell’anno 2022 ai Dirigenti in forza alla data di stipula dell’accordo è corrisposto un importo a titolo una tantum pari a 1.500 €, che non sarà utile agli affetti del computo del tfr né di alcun istituto contrattuale. Gli arretrati retributivi saranno così erogati:

  • retribuzione di giugno 2023: 700 €
  • retribuzione di novembre 2023: 800 €

Ai Dirigenti di aziende di autotrasporto assunti nel corso del 2022 l’importo una tantum sarà erogato pro quota in rapporto ai mesi di anzianità di servizio.

Aumento retributivo

Ai Dirigenti è riconosciuto un aumento retributivo pari a 450 €, così distribuiti:

  • da dicembre 2023: 150 €
  • da luglio 2024: 150 €
  • da luglio 2025: 150 €

La retribuzione minima mensile di fatto dei Dirigenti, ad oggi stabilita in 3.800 € mensili, sarà così determinata:

dic-23lug-24lug-25
3.950 €4.100 €4.250 €

Aggiornamento professionale

Le attività del Centro di formazione management del terziario (CFMT) saranno finanziate negli anni 2024 – 2025 con un contributo a carico del datore di lavoro pari a 315 € e un contributo carico Dirigente pari a 155 €. I contributi saranno come sempre versati, in via transitoria, al Fondo Mario Negri.

Dal 1 luglio 2021, in caso di risoluzione del rapporto di lavoro (anche in presenza di accordo transattivo o conciliazione e tranne per i casi indicati nell’art. 22), il datore di lavoro corrisponderà al CFMT un contributo pari a 2.500 €, finalizzato all’attivazione di procedure di outplacement e all’accesso a programmi di politiche attive finalizzare alla ricollocazione dei Dirigenti.

Servizi di Welfare

Con decorrenza 1 gennaio 2024 e 1 gennaio 2025 ai Dirigenti di aziende di autotrasporto saranno riconosciuti a titolo di contributo welfare obbligatorio 1.300 € annui, spendibili sulla piattaforma CFMT nel perimetro dei servizi e delle coperture definite dalle parti.

Previdenza complementare

Il Fondo Mario Negri, che rappresenta la forma pensionistica complementare applicabile ai Dirigenti del settore sarà finanziato, a far data dal 1 gennaio 2023, con le seguenti quote contributo:

Contributocarico datorecarico Dirigente
Ordinario12,86%1%
Contributogen-23gen-24gen-25
Intregrativo2,39%2,43%2,47%
La contribuzione al Fondo Mario Negri è versata con cadenza trimestrale per tutti i periodi in cui è dovuta la retribuzione

Sitografia

www.manageritalia.it

CCNL Dirigenti di aziende di autotrasporto e spedizione merci

Alessia Mirabella