In breve. Iva 2023, i software da oggi

Le applicazioni informatiche dedicate agli adempimenti dichiarativi in relazione all’Iva 2023 – resi disponibili da oggi, 1 febbraio, in rete sul sito internet delle Entrate – richiedono poche risposte di contribuenti e professionisti per scoprire il modello, da presentare in via autonoma, più adatto alle proprie esigenze e disporre dei giusti quadri da compilare.

I software riguardano:

  1. la compilazione – versione software: 1.0.0 Per avviare l’applicazione successivamente alla prima volta, è sufficiente selezionare il precedente link oppure, esclusivamente sui sistemi operativi Windows, eseguire l’applicazione da Start/Tutti i programmi/Unico on line. Indipendentemente dal metodo di avvio scelto, l’applicazione si connette al server Web per verificare l’esistenza di una versione più recente del software e, in caso positivo, procede all’eventuale aggiornamento. In tal modo, l’utente ha la garanzia di utilizzare sempre l’ultima versione dell’applicazione senza dover eseguire complesse procedure di aggiornamento;
  2. il controllo online – versione software: 1.0.0 La procedura di controllo consente di evidenziare, mediante appositi messaggi di errore, le anomalie o incongruenze riscontrate tra i dati contenuti nel modello di dichiarazione e nei relativi allegati e le indicazioni fornite dalle specifiche tecniche e dalla circolare dei controlli.

I due applicativi condividono la caratteristica di avvalersi della più avanzata tecnologia di distribuzione che consente all’utenza di servirsi delle applicazioni direttamente dal web, attivandole in maniera semplificata, sicuri di utilizzare sempre l’ultima versione e dribblando le complesse procedure di installazione o di aggiornamento.

Sitografia

www.fiscooggi.it