Crediti d’imposta: proposte dal CdL per la crescita delle imprese
Il Consiglio nazionale dell’ordine dei Consulenti del Lavoro torna sul tema dei crediti d’imposta, quali veicoli importanti per la crescita delle imprese e dunque dell’Italia.
Già in altre occasioni, il CdL si era espresso in merito alla Formazione 4.0, ovvero il credito d’imposta delle spese sostenute dalle imprese per la formazione del proprio personale e per il quale ne è stata richiesta la proroga per il 2023 e la volontà di renderla una misura stabile, quale sostegno all’innovazione delle aziende.
I crediti d’imposta, infatti, possono essere un valido strumento di sostegno a famiglie e imprese, ma solo se si procede ad una razionalizzazione di tali agevolazioni.
Parola chiave è semplificazione: è opportuno per costruire un sistema di incentivi fiscali efficace rendere il tutto più semplice, andando anche a risolvere tutte quelle criticità createsi. L’auspicata semplificazione, allora, si inserisce anche nella richiesta di avere a disposizione un sistema di controllo valido per l’Agenzia delle Entrate, il quale consentirà che si evitino delle situazione simili a quelle già accadute, come la compensazioni indebita.
Altri crediti d’imposta
Oltre alla Formazione 4.0, il CdL fa espresso riferimento anche a:
- esenzione fringe benefit per l’anno 2022, la proposta del Consiglio nazionale è di reintrodurla per il 2023 con la conferma del limite di 3.000 euro per la soglia di non concorrenza alla formazione del reddito di lavoro dipendente;
- investimenti nel Mezzogiorno, che ci si auspica diventino misure stabili. Il fine ultimo è di favorire la crescita delle zone svantaggiate, attirando gli investimenti. Inoltre, tali investimenti devono essere resi neutrali ai fini delle imposte sui redditi e dell’Irap, come previsto per investimenti 4.0.
Per ultimo si tocca anche il tema delle indennità una tantum da 200 e 150 euro, per le quali si chiede che diventino misure stabili di sostegno al reddito, magari prevedendo una rimodulazione del Tir.
Sitografia
www.redigo.info