Anpal: in arrivo Regiostars 2021

L’Anpal avvisa, con una notizia del 17 marzo 2021, che è in arrivo Regiostars 2021.

Con Regiostars la Commissione europea premia i progetti finanziati dall’Unione che hanno dimostrato eccellenza e nuovi approcci allo sviluppo regionale. Possono partecipare anche progetti cofinanziati dal Fondo sociale europeo.

Le categorie tematiche con cui vengono premiati i progetti sono 5: crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, sviluppo urbano e mobilità verde (ovvero i cinque settori fondamentali della politica regionale dell’Ue).

Anpal: le 5 categorie tematiche

Queste, nel dettaglio, le categorie: 

1- Europa intelligente: progetti per accrescere la competitività delle imprese locali in un mondo digitale;

2- Europa verde: iniziative per comunità verdi e resilienti in contesti urbani e rurali;

3- Europa equa: progetti per favorire l’inclusione e la non discriminazione;

4- Europa urbana: per promuovere sistemi alimentari verdi, sostenibili e circolari nelle aree urbane funzionali;

5- Tema dell’anno: iniziative per rafforzare la mobilità verde nelle regioni – Anno europeo delle ferrovie 2021.

Candidature entro il 9 maggio 2021

Chi è interessato a partecipare con il proprio progetto può consultare la Guida Regiostars 2021 e candidarsi entro il 9 maggio 2021 al link https://regiostarsawards.eu/  

Le giurie dei diversi settori selezioneranno i vincitori, mentre si potrà scegliere, attraverso voto pubblico, a quale tra i progetti finalisti assegnare il “premio del pubblico”. 

La novità del 2021 riguarda i finalisti: saranno invitati a sessioni di formazione sulla comunicazione durante la Settimana europea delle regioni e delle città di ottobre.

premi verranno consegnati ai vincitori durante la cerimonia Regiostars, che si terrà a Dubrovnik, in Croazia, nel dicembre 2021.

Fonte: Anpal