Superbonus, maxi circolare interpretativa dell’AdE

Con una maxi circolare e la consolidata struttura “a domanda-risposta”, l’Agenzia delle Entrate offre nuovi chiarimenti sul Superbonus e sulla opzione:

– per la cessione del credito d’imposta in alternativa alla detrazione o

– per lo sconto in fattura.

Tra i temi inseriti nel documento di prassi n. 30 del 22.12.2020 vengono messi a fuoco:

– la nozione di “accesso autonomo dall’esterno”;

– la spettanza dell’incentivo per l’importo eccedente il contributo previsto per la ricostruzione nei comuni dei territori colpiti da eventi sismici;

– l’aumento del 50% per gli interventi di ricostruzione riguardanti i fabbricati danneggiati nei territori colpiti dal sisma del centro Italia 2016-2017. In tal caso, gli incentivi sono alternativi al contributo per la ricostruzione e sono fruibili per tutte le spese necessarie al ripristino dei fabbricati danneggiati, comprese le case diverse dalla prima abitazione, con esclusione degli immobili destinati alle attività produttive;

– il quorum ridotto (1/3 della proprietà) necessario per la maggioranza delle assemblee condominiali per l’approvazione dei lavori agevolabili;

– le semplificazioni delle asseverazioni dei tecnici che, nel caso di soli interventi sulle parti comuni, devono essere riferite esclusivamente alle parti condominiali.

Ulteriori delucidazioni interessano le misure fiscali relative alla detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021.

Superbonus, nella maxi circolare anche gli aspetti procedurali

Nel contesto interpretativo della circolare n. 30/E/2020 si inserisce, inoltre, l’elenco dei documenti e delle dichiarazioni sostitutive da acquisire all’atto dell’apposizione del visto di conformità sulle comunicazioni da inviare all’amministrazione finanziaria per l’esercizio dell’opzione per la cessione del credito o per lo sconto in fattura.

In considerazione della complessità delle disposizioni, l’apposita area tematica del sito internet dell’AdE dedicata al Superbonus contiene tutti i riferimenti normativi e di prassi in materia.