Nuovi minimi retributivi per il CCNL Imprese Edili (Industria e Coop.)

Le Parti stipulanti il CCNL Imprese Edili (Industria e Coop. – F012) hanno sottoscritto, in data 28 gennaio 2025, un’intesa sulla parte salariale stabilendo un aumento, riferito al parametro 100 (operaio comune), pari a 180 €.
L’incremento salariale è suddiviso in tre tranche così definite:

  • 80 € a decorrere dal 1° febbraio 2025;
  • 50 € a decorrere dal 1° marzo 2026;
  • 50 € a decorrere dal 1° marzo 2027.

Il contratto decorre dal 1° febbraio 2025 e avrà scadenza il 30 giugno 2028.

CCNL Imprese Edili (Industria e Coop.)

Riportiamo di seguito le nuove tabelle dei minimi diffuse da Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil sul Volantino Unitario.

Edilizia Industria

LivelliMinimi dal 01.02.2025Minimi dal 01.03.2026Minimo al 01.03.2027
72.134,71 €2.234,71 €2.334,71 €
61.921,23 €2.011,23 €2.101,23 €
51.601,02 €1.676,02 €1.751,02 €
41.494,31 €1.564,31 €1.634,31 €
31.387,56 €1.452,56 €1.517,56 €
21.248,81 €1.307,31 €1.365,81 €
11.067,36 €1.117,36 €1.167,36 €

Edilizia Cooperative

LivelliMinimi dal 01.02.2025Minimi dal 01.03.2026Minimo al 01.03.2027
72.274,90 €2.379,90 €2.484,90 €
61.953,34 €2.043,34 €2.133,34 €
51.659,16 €1.735,66 €1.812,16 €
41.485,49 €1.553,74 €1.621,99 €
31.381,81 €1.445,31 €1.508,81 €
21.240,72 €1.297,72 €1.354,72 €
11.085,21 €1.135,21 €1.185,21 €

L’ipotesi di chiusura del CCNL Imprese Edili (Industria e Coop.) è subordinata alla firma, entro il 28 febbraio p.v., dei seguenti testi:

  • Accordo e Catalogo Formativo nazionale;
  • Accordo sorveglianza sanitaria;
  • Accordo istanze del settore;
  • Accordo premialità;
  • Denuncia unica edile ed F24 con lavori della Commissione entro sei mesi;
  • Trasferta nazionale;
  • Lavoro straordinario;
  • non sovrapponibilità dei cicli contrattuali;
  • Fondo Prevedi – Fondo Pensione dei lavoratori delle imprese industriali ed artigiane edili ed affini;
  • Commissione classificazione.

Alessia A. Mirabella

Redazione redigo.info