Contributi Disegni+, al via l’invio delle domande

E’ già aperto dalle 9.30 di questa mattina lo sportello per l’invio delle domande di agevolazione di Disegni+, ovvero la misura promossa dal MIMIT al fine di sostenere la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale e la capacità innovativa e competitiva delle micro, piccole e medie imprese.

Il link per compilare la domanda di partecipazione è attivo dalle ore 9.30 alle ore 18.00 del 7 novembre.

Si parla di ben 10 milioni di euro per le PMI.

Cosa prevede la misura del MIMIT

Ma cosa prevede la misura del MIMIT?

Le imprese devono realizzare e presentare un progetto che abbia come finalità la valorizzazione di un disegno o modello o più disegni o più modelli appartenenti al medesimo deposito multiplo. Lo stesso deve essere già registrato in data antecedente la presentazione della domanda di partecipazione presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) o l’Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) o l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI).

Finanziamenti e concessioni

La misura, gestita da Unioncamere per conto del Ministero, prevede la concessione di agevolazioni fino all’80% delle spese ammissibili, entro l’importo massimo di 60.000 euro.

Sono ammesse al finanziamento le spese per l’acquisto dei seguenti servizi specialistici:

  • realizzazione di prototipi e stampi;
  • consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione del disegno o modello;
  • consulenza tecnica per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale;
  • consulenza specializzata per business plan, piano marketing, analisi del mercato;
  • progettazione layout grafici e testi per materiale di comunicazione offline e online, per la valutazione tecnico-economica del disegno o modello;
  • consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione o per accordi di licenza.

Per maggiori specifiche relative alle misure massime dei contributi e le diverse tipologie di attività ammesse al beneficio, rinviamo al sito www.disegnipiu23.it.

Sitografia

www.mimit.gov.it

www.redigo.info

Melania Baroncini