Ambasciate e Organismi internazionali in Italia: il rinnovo 2023-2025

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale hanno aggiornato le linee guida riguardanti la disciplina del rapporto di lavoro dei dipendenti delle Ambasciate, Consolati, Legazioni, Istituti culturali ed Organismi internazionali in Italia, scadute il 31 dicembre 2022.

Un lavoro corale, con la partecipazione delle delegazioni sindacali FP-Cgil, Cisl-FP, Uil-PA e Ceuq. Il rinnovo, valido dal 2023 al 2025, revisiona gli importi del minimo tabellare e degli scatti d’anzianità; è stata resa più chiara la disciplina relativa al sostituto di imposta e al lavoro agile. Le Parti hanno confermato e ribadito l’importanza della contrattazione integrativa quale strumento migliorativo per la condizione dei lavoratori del settore.

Trattamento economico

Gli importi del minimo tabellare, aumentati all’incirca del 6%, sono così stabiliti:

LivelloMinimo tabellare da gennaio 2023Minimo tabellare da gennaio 2024Minimo tabellare da gennaio 2025
A-Super2.035,81 €2.070,42 €2.105,62 €
A-12.035,81 €2.070,42 €2.105,62 €
A-21.939,60 €1.972,57 €2.006,10 €
B-11.870,04 €1.901,83 €1.934,16 €
B-21.826,19 €1.857,24 €1.888,81 €
B-31.778,85 €1.809,09 €1.839,84 €
C-11.741,89 €1.771,50 €1.801,61 €
C-21.644,41 €1.672,36 €1.700,79 €
C-31.554,94 €1.581,37 €1.608,25 €
C-41.460,43 €1.485,26 €1.510,51 €

Scatti di anzianità

La misura degli aumenti periodici di anzianità è stata rivalutata; i dipendenti hanno diritto a maturare 5 scatti biennali, gli scatti successivi saranno invece corrisposti ogni tre anni.

LivelloImporto scatti biennali/triennali
A-Super48,30 €
A-148,30 €
A-246,00 €
B-143,70 €
B-241,40 €
B-340,25 €
C-137,95 €
C-234,50 €
C-331,05 €
C-428,75 €

Sitografia

www.fpcgil.it

Ambasciate e Organismi internazionali 2023-2025_V811

Alessia Mirabella