Detrazioni edilizie. Tutto sulle spese
In una circolare (n. 28 del 25 luglio 2022) l’Agenzia delle Entrate riepiloga le disposizioni normative e i documenti di prassi sulle detrazioni relative alle spese per ristrutturazioni edilizie, Sisma bonus, Bonus verde, Bonus facciate, Eco bonus e Superbonus.
La raccolta AE sulle spese per detrazioni edilizie
La raccolta è riferita, in particolare, alle spese che danno diritto a deduzioni dal reddito, detrazioni d’imposta, crediti d’imposta e altri elementi rilevanti per la compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche e per l’apposizione del visto di conformità per l’anno d’imposta 2021.
Le novità completano la circolare 24/E del 7 luglio 2022, con cui si forniva la prima parte delle linee guida sui corretti adempimenti dichiarativi concernenti ritenute, oneri detraibili e deducibili e crediti d’imposta.
Al tavolo tecnico che ha prodotto il riepilogo agenziale hanno partecipato l’Agenzia e la consulta nazionale dei Caf. Offre un quadro omogeneo sulle principali disposizioni di legge, sui chiarimenti forniti dalla prassi e sulle indicazioni pratiche per accedere alle agevolazioni fiscali, alla luce delle rilevanti novità normative intervenute nell’anno d’imposta 2021, tenendo conto anche delle risposte ai quesiti dei contribuenti in sede di interpello o di consulenza giuridica o dai Caf e dai professionisti abilitati sui temi affrontati in sede di assistenza.
In ordine pratico, una sezione è dedicata all’elenco della documentazione, comprese le dichiarazioni sostitutive, che il contribuente deve esibire e che i Caf o i professionisti abilitati devono verificare, per l’apposizione del visto di conformità. In sede di controllo documentale, potranno essere richiesti soltanto i documenti indicati nella circolare, salvo il verificarsi di fattispecie non previste.
L’Agenzia potrà in ogni caso controllare il contribuente in merito alla sussistenza dei requisiti soggettivi per fruire delle diverse agevolazioni fiscali, e sulle dichiarazioni sostitutive da egli presentate (articoli 46 e 47 Dpr n. 445/2000, Sezione V – Norme in materia di dichiarazioni sostitutive).
Sitografia
www.fiscooggi.it
www.senato.it
www.agenziaentrate.gov.it