Start-up e PMI Innovative: sostegno da 200 milioni in Gazzetta

A seguito della registrazione della Corte dei conti, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 288 del 19 novembre 2020 il decreto attuativo firmato dal Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, che disciplina le modalità di impiego di ulteriori 200 milioni di euro destinati dal c.d. “Decreto Rilancio” al Fondo di sostegno al Venture Capital.

Start-up e PMI Innovative: sostegno al co-investimento nel capitale

La misura mira a rafforzare le Startup e le PMI innovative presenti sul territorio nazionale, incentivando il co-investimento nel capitale da parte di investitori regolamentati o qualificati.

In particolare, il valore di ogni singola operazione effettuata dal Fondo non potrà essere superiore a massimo quattro volte l’investimento effettuato dagli investitori, nel limite complessivo di 1 milione di euro per singola Start-up o PMI innovativa.

È prevista, nei primi sei mesi di operatività del Fondo, una procedura accelerata di valutazione per imprese già beneficiarie dello strumento Smart&Start, altro strumento di finanziamento attivo presso il MiSE e gestito da Invitalia, nonché per le Startup e le PMI Innovative che hanno subìto una riduzione dei ricavi realizzati nel corso del primo semestre dell’anno 2020 di almeno il 30% rispetto ai ricavi ottenuti nel primo semestre o nel secondo semestre dell’anno 2019, dimostrabile attraverso una situazione contabile gestionale approvata dal competente organo amministrativo.