ISEE 2025: nuovi criteri per il calcolo
Via libera al DPCM con i nuovi criteri di calcolo per l’ISEE 2025. Il decreto è relativo alle ‘Modifiche al
Leggi il seguitoVia libera al DPCM con i nuovi criteri di calcolo per l’ISEE 2025. Il decreto è relativo alle ‘Modifiche al
Leggi il seguitoArrivano novità importanti dal D.lgs. n. 110/2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.184 del 7 agosto 2024, in materia di rateizzazione.
Leggi il seguitoIl “Decreto milleproroghe” (30 dicembre 2023 n. 215) viene convertito e modificato con legge 23 febbraio 2024 n. 18, ed
Leggi il seguitoGli importi e le soglie dell’Assegno unico e universale per i figli a carico (AUU) spettanti per l’annualità 2024 sono
Leggi il seguitoEsclusione dei titoli di Stato e dei prodotti finanziari di raccolta del risparmio con obbligo di rimborso assistito dalla garanzia
Leggi il seguitoLa legge di bilancio 2024 ha previsto l’esclusione dal calcolo dell’ISEE per il 2024, fino a un valore complessivo di
Leggi il seguitoAssegno unico e universale. Gestione delle domande in presenza di attestazione ISEE recante omissioni/difformità. Rinvio alla mensilità di novembre p.v.
Leggi il seguitoCon messaggio Inps n. 2856/2023 sono stati illustrati i criteri di gestione delle domande della prestazione denominata Assegno unico e
Leggi il seguitoAssegno unico e universale. Attestazioni ISEE recanti omissioni/difformità. Nuovi criteri di gestione della domanda Download
Leggi il seguitoA partire dalla competenza di settembre 2023, la presenza di omissioni/difformità nelle attestazioni ISEE utili all’attribuzione dell’importo mensile dell’Assegno unico
Leggi il seguito